Stats Tweet

Mazzocchi, Domènico.

Sacerdote e musicista italiano. Laureato in Diritto e Filosofia, sacerdote, studiò composizione a Roma. Fu uno dei primi compositori di opere teatrali e per primo usò le indicazioni forte, piano, crescendo, diminuendo nelle sue partiture. Fra le sue opere, che lo confermano fra i più importanti compositori del Barocco italiano, citiamo: la Catena di Adone (1626), considerato il suo lavoro migliore; i Dialoghi e Sonetti (1638); i Madrigali a cinque voci e altri concerti (1638); le Musiche sacre e morali (1640) (Civita Castellana, Viterbo 1592 - Roma 1665).